MONOGRAFIE (vedere, inoltre la sezione Libri)
BIASCO S (2010). Economia Monetaria Internazionale. Corso di lezioni pubblicato in rete http://w3.uniroma1.it/salvatore.biasco/MaterialeDidattico.htm (nuova revisione).
BIASCO S (1982). L’inflazione nei paesi capitalistici industrializzati. Il ruolo della loro interdipendenza. p 1- 247, MILANO: Feltrinelli
BIASCO S (1971) Mercato del lavoro, occupazione e domanda effettiva, Edizioni Ateneo, ROMA,
BIASCO S (1970). Questioni inerenti alla rappresentazione disaggregata del sistema economico, p. 1- 176, Edizioni Ateneo, ROMA:
BIASCO S (1968). Problemi di dinamica comparata,p. 1- 161, Ateneo Editore, ROMA
ARTICOLI AUTOSELEZIONATI (vedere, inoltre, la sezione Economia Internazionale)
BIASCO S (2010). Il sistema monetario internazionale e il ruolo del dollaro. In: Bonifati G. E Simonazzi A. A Cura Di. Il ritorno dell’economia politica. P. 263-289, Roma:Donzelli
BIASCO S. (1996) Degree of mechanization of techniques and scale of mechanization of the economy. In Marcuzzo M. C., Pasinetti L. L. Roncaglia A. p 148- 173, LONDON: Routlege
BIASCO S. (1993) Sviluppo economico e movimenti internazionali di capitale. commento a Gandolfo in Giornata di Sudio dedicata a Marco Fanno, Mediocredito Centrale, Roma
BIASCO S. (1992) Scarsità di risparmio e di capitali nell’economia mondiale? in Benessere, equilibrio e sviluppo (a cura di A. Quadri Curzio), Vita e Pensiero
BIASCO S. (1990) Valori convenzionali delle variabili e metodo scientifico in economia, Rivista di Politica economica, n.2 (ripubblicato in G. Becattini, ecoinomisti allo specchio, Valsecchi, 1991)
BIASCO S. (1989) Economia Politica e Formalizzazione matematica, Quaderni del Dipartimento di Statistica, probabilità e Statistiche Applicate, Università La Sapienza
BIASCO S. (1989) Currency cycles and the international economy, BNL Quarterly Review
BIASCO S. (1988) Squilibri commerciali e aggiustamento nei paesi industriali, Rivista di Politica Economica 1988, ago-set
BIASCO S. (1987) Anarchy of the market and incapsulating phenomena in the internazional economy.
BIASCO S. (1987) Temi analitici su vincolo estero e struttura produttiva dell’Italia, in Oltre la crisi (a cure dell’Ente Einaudi). il Mulino
BIASCO S. (1981) Coordinamento e anarchia del mercato nella formazione della domanda mondiale, in P.Guerrie e P.C. Padoan (a cura di), Un gioco senza regole: l’economia internazionale alla ricerca di un nuovo assetto, Franco Angeli
BIASCO S. (1981) L’economia Italiana. Criteri semplificati di interpretazione e le loro trappole, Rivista internazionale di scenze sociali, n.4
BIASCO S. (1974) consumo e saggio di rendimento sociale, Rivista Internazionale di Scienze Economiche e Commerciali, n. 11
BIASCO S. (1974) Grado di meccanizzazione delle tecniche e scala di meccanizzazione dell’economia. Rivista internazionale di scenze sociali, n.6
BIASCO S. (1973) Sfuttamento e profitto nell’opera di Sraffa: alcune riflessioni, in P. Sylos Labini, Prezzi Relativi e distribuzione del reddito, Boringheri