• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Facebook
  • Email

Salvatore Biasco

  • HomeBlog
  • ArchivioArchivio Pubblicazioni
    • Economia internazionale
      • Saggi – Ec. intenazionale
      • Interventi – Ec. Internazionale
    • Europa
      • Saggi – Europa
      • Interventi – Europa
    • Fisco
      • Saggi – Fisco
      • Interventi – Fisco
    • Impresa Pubblica
      • Saggi – Impresa Pubblica
      • Interventi – Impresa Pubblica
    • Istituzioni
    • Politica economica
    • Pubblicazioni recenti
    • Riproposizioni
    • Tematiche politiche
    • Welfare
    • Teoria economica
  • Pubblicazioni recentiUltimi contenuti sul sito
  • RiproposizioniBrani riproposti in chiave di attualità
  • Libri
  • Documenti di sintesi
Home › CV

CV

Salvatore BIASCO

Informazioni essenziali

– Laureato presso l’Università La Sapienza di Roma in Scienze Statistiche e Demografiche e presso l’Università di Cambridge (G.B.) in Economia.

– Dopo ulteriori studi di perfezionamento presso l’Università di Cambridge e il conseguimento della Libera Docenza in Economia Politica (1970),

– è diventato professore ordinario di Economia Monetaria Internazionale nel 1975 presso l’Università di Modena (Facoltà di Economia e Commercio), dove insegnava dal 1970. Dal 1983 è stato chiamato alla stessa cattedra dall’Università “La Sapienza” di Roma (Facoltà di Scienze Statistiche), dove ha insegnato ininterrottamente fino alla quiescenza (e successivamente con formule varie).

–   E’ autore di un copioso numero di pubblicazioni. I campi di ricerca nei quali ha prodotto contributi riguardano, oltre l’economia  internazionale, anche il sistema finanziario i sistemi fiscali, lo stato sociale, la teoria economica.

– Al suo libro “L’inflazione nei paesi capitalistici industrializzati. Il ruolo della loro interdipendenza” è stato conferito il premio St. Vincent per l’Economia (1982), allora il più alto riconoscimento del genere in Italia

– E’ stato Vicepresidente eletto della Società Italiana degli Economisti (da ottobre 1992 a ottobre 1995, presidenza G. Becattini ) e membro eletto del Direttivo della Società (nel 1981 – 84, pres P. Baffi)

– Ha insegnato nelle Universita’ di Cambridge e Freie Universität di Berlino ed e’ stato visting in università estere; relatore in numerosi convegni scientifici nazionali e internazionali.

– Nella XIII Legislatura (1996 – 2001) è stato eletto Deputato al Parlamento, dove é stato Presidente della Commissione Bicamerale per la Riforma Fiscale (detta dei Trenta).- Successivamente è tornato all’insegnamento, ma si è occupato ancora ufficialmente di questioni di governo quale Presidente della Commissione Ministeriale di Studio per la riforma delle imposizioni sulle società (detta commissione Biasco) che ha prodotto il Libro Bianco sulla riforma dell’Ires (2006 – 2007).

Altre informazioni

–   Membro del Consiglio di Amministrazione dell’Università Bocconi di Milano (1984 – 87).

– Membro del Consiglio di amministrazione di Poste Italiane dal 2005-2008, azienda che ha analizzato in più articoli prodotti per il Governo e per il pubblico.

– Per vari anni fino all’elezione in Parlamento e’ stato membro del comitato tecnico scientifico di un importante fondo di investimento.

– É stato ed é membro di organi scientifici e direttivi di numerose istituzioni culturali e scientifiche, in particolare, Presidente della Fondazione Cespe (1989 – 94)

– Nell’Università ha fatto parte di vari organi di governo (Direttore di dipartimento, Consiglio di Ateneo, ecc.); era presidente del Consiglio di Corso di Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche quando si è dimesso per l’elezione al Parlamento. Presidente della Commissione Rettorale “Bilancio e Programmazione” dell’Università La Sapienza dal 2005-8.

–  Nel 20o7 Gli è stato conferito il premio Nenni per la cultura

– É stato varie volte Commissario per i Concorsi a cattedra (tra i promossi; M. Draghi, P. Onofri, G, Gross Pietro, L. Bini Smaghi, A. Giannola, G. Arrighi, F. Kostoris, Acocella, Brusco, ecc)

 

 

 

 

 

 

Informazioni Personali

  • Informazioni personaliIl mio iter e il mio debito intellettuale
  • CV

Contatti

  • Facebook
  • Email

Info Privacy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Ripensare la sinistra

ripensarelasinistra.it
Il sito web del Network, a cura di Salvatore Biasco

2015 - 2023 © Salvatore Biasco