• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Facebook
  • Email

Salvatore Biasco

  • HomeBlog
  • ArchivioArchivio Pubblicazioni
    • Economia internazionale
      • Saggi – Ec. intenazionale
      • Interventi – Ec. Internazionale
    • Europa
      • Saggi – Europa
      • Interventi – Europa
    • Fisco
      • Saggi – Fisco
      • Interventi – Fisco
    • Impresa Pubblica
      • Saggi – Impresa Pubblica
      • Interventi – Impresa Pubblica
    • Istituzioni
    • Politica economica
    • Pubblicazioni recenti
    • Riproposizioni
    • Tematiche politiche
    • Welfare
    • Teoria economica
  • Pubblicazioni recentiUltimi contenuti sul sito
  • RiproposizioniBrani riproposti in chiave di attualità
  • Libri
  • Documenti di sintesi
Home › Archivio Pubblicazioni › Due culture, due concezioni dell’impresa pubblica

Due culture, due concezioni dell’impresa pubblica

Di Salvatore Biasco

impresa pu sylos

Il saggio è la relazione tenuta al Convegno del dicembre 2015 all’Accademia dei Lincei, dedicato a un esame dell’infrastruttura normativa dell’economia che l’Italia si è finora data. Il punto di partenza è una memoria (recentemente scoperta) di Sylos Labini per una audizione alla Camera dei Deputati nel 1962, in cui in modo lungimirante egli poneva tutti i problemi affrontati nel successivo cinquantennio. Tutte le relazioni sono state pubblicate su Moneta e Credito (n. 274/2016). La mia relazione si concentra su come sia cambiata da allora la missione e la visione dell’impresa pubblica . Confuta molti luoghi comuni e afferma che l’impresa pubblica si giustifica  dentro una visione strategica del Paese. Termina con l’esempio negativo della privatizzazione di Poste Italiane. Pubblicato anche in versione leggermente modificata in ItalianiEuropei n.2/2017

Archivio Pubblicazioni, Impresa Pubblica, Istituzioni, Saggi - Impresa Pubblica, Saggi Istituzioni

Saggi

  • Economia internazionale
  • Europa
  • Tematiche politiche
  • Fisco
  • Impresa Pubblica
  • Istituzioni
  • Politica economica
  • Welfare

Interventi

  • Economia Internazionale
  • Europa
  • Fisco
  • Impresa Pubblica
  • Politica Economica
  • Istituzione
  • Tematiche Politiche
  • Welfare

Libri

Mercato del lavoro, oligopolio e distribuzione del reddito

Il sistema (o meglio, il non sistema) della fluttuazione

Questioni inerenti alla rappresentazione disaggregata del sistema economico

Moneta ed economia internazionale

Market and Institutions in Economic Development

Problemi di dinamica comparata

tutti i libri

Contatti

  • Facebook
  • Email

Info Privacy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Ripensare la sinistra

ripensarelasinistra.it
Il sito web del Network, a cura di Salvatore Biasco

2015 - 2023 © Salvatore Biasco