• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Facebook
  • Email

Salvatore Biasco

  • HomeBlog
  • ArchivioArchivio Pubblicazioni
    • Economia internazionale
      • Saggi – Ec. intenazionale
      • Interventi – Ec. Internazionale
    • Europa
      • Saggi – Europa
      • Interventi – Europa
    • Fisco
      • Saggi – Fisco
      • Interventi – Fisco
    • Impresa Pubblica
      • Saggi – Impresa Pubblica
      • Interventi – Impresa Pubblica
    • Istituzioni
    • Politica economica
    • Pubblicazioni recenti
    • Riproposizioni
    • Tematiche politiche
    • Welfare
    • Teoria economica
  • Pubblicazioni recentiUltimi contenuti sul sito
  • RiproposizioniBrani riproposti in chiave di attualità
  • Libri
  • Documenti di sintesi
Home › Archivio Pubblicazioni › Tematiche politiche › Saggi - Tematiche politiche › Hammamet: pietà umana e distorsione del giudizio storico

Hammamet: pietà umana e distorsione del giudizio storico

“Per quanto un film vada giudicato sul suo terreno, è anche riferito a un personaggio realmente esistito, discusso, che esprime ad intermittenza giudizi politici e ricostruzioni storiche”. Prescindendo da questioni legate a Tangentopoli, l’articolo si chiede in cosa consistette e in cosa si manifestò il socialismo di Craxi e del suo partito e discute le risposte date in rete dai suoi seguaci. Pubblicato prima come post e ora su “Via Borgogna 3”, la Rivista on line della Casa della Cultura di Milano

(craxi Hammamet Cdc)

Saggi - Tematiche politiche, Tematiche politiche

Contatti

  • Facebook
  • Email

Info Privacy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Ripensare la sinistra

ripensarelasinistra.it
Il sito web del Network, a cura di Salvatore Biasco

2015 - 2023 © Salvatore Biasco