• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Facebook
  • Email

Salvatore Biasco

  • HomeBlog
  • ArchivioArchivio Pubblicazioni
    • Economia internazionale
      • Saggi – Ec. intenazionale
      • Interventi – Ec. Internazionale
    • Europa
      • Saggi – Europa
      • Interventi – Europa
    • Fisco
      • Saggi – Fisco
      • Interventi – Fisco
    • Impresa Pubblica
      • Saggi – Impresa Pubblica
      • Interventi – Impresa Pubblica
    • Istituzioni
    • Politica economica
    • Pubblicazioni recenti
    • Riproposizioni
    • Tematiche politiche
    • Welfare
    • Teoria economica
  • Pubblicazioni recentiUltimi contenuti sul sito
  • RiproposizioniBrani riproposti in chiave di attualità
  • Libri
Home › Annotazioni › La sinistra alternativa e il Pd

La sinistra alternativa e il Pd

Sono considerazioni sul tema del titolo . Pubblicato su Facebook e in Huffington Post   http://www.huffingtonpost.it/salvatore-biasco/la-sinistra-alternativa-e-il-pd_a_23075771/

“l’incidenza [della nuova formazione di sinistra] nel governo della società italiana non potrà che essere come forza di controllo, di imposizione di alcuni indirizzi e tematiche, di freno e veto verso altri indirizzi e tematiche. Ogni volta avrà a che fare con pezzi del suo progetto, difficilmente avendo la consistenza elettorale per realizzalo nella sua interezza. Può essere anche forza di testimonianza se le circostanze la costringono ad essere tale, mai per vocazione o per principio o splendido isolamento”.

Annotazioni, Archivio Pubblicazioni, Interventi - Tematiche Politiche, Pubblicazioni recenti, Tematiche politiche

Saggi

  • Economia internazionale
  • Europa
  • Tematiche politiche
  • Fisco
  • Impresa Pubblica
  • Istituzioni
  • Politica economica
  • Welfare

Interventi

  • Economia Internazionale
  • Europa
  • Fisco
  • Impresa Pubblica
  • Politica Economica
  • Istituzione
  • Tematiche Politiche
  • Welfare

Libri

Il sistema (o meglio, il non sistema) della fluttuazione

Questioni inerenti alla rappresentazione disaggregata del sistema economico

Moneta ed economia internazionale

Market and Institutions in Economic Development

Problemi di dinamica comparata

L’inflazione nei paesi capitalistici industrializzati, Il ruolo della loro interdipendenza

tutti i libri

In evidenza

Lo stupefacente Rapporto di Mediobanca su euro e debito pubblico

Alcune considerazioni sul Governo Renzi

Contatti

  • Facebook
  • Email

Info Privacy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy

Ripensare la sinistra

ripensarelasinistra.it
Il sito web del Network, a cura di Salvatore Biasco

2015 - 2018 © Salvatore Biasco