in STORIA DELL’ITALA REPUBBLICANA Vol IV. Einaudi
(originariamente pubblicato col titolo L’economia internazionale negli anni ’80. Rottura e continuità)
L’argomento è sempre attuale. La valutazione delle conseguenze del reaganismo nell’economia internazionale è più complessa di come appaia.
E’ un lavoro a cui tengo molto, che traccia un bilancio dell’epoca di Reagan, mettendo in rilievo il quadro internazionale che emerge in quel periodo e gli aspetti duplici che hanno avuto le sue politiche, dagli iniziali orientamenti a quando apprendono le costrizioni cui è soggetta l’economia. Non tutti gli “azzardi” di Reagan sono classificabili come tali. Il giudizio finale è aperto.
Le conseguenze economiche di Reagan e il mutamento del quadro internazionale